Novità

AVVISO AI GENITORI

Da mercoledi, 23 giugno 2021, con il consenso del servizio epidemiologico, entra in vigore il nuovo protocollo per accompagnare e prelevare i bambini all’asilo.
Preghiamo i genitori di attenersi strettamente alle prescrizioni

Grazie

PROTOCOLLO PER I GENITORI
PER ACCOMPAGNARE E RIPRENDERE I BAMBINI ALL’ASILO
(dal 23 giugno 2021)

Ogni giorno prima di venire all’asilo i genitori hanno l’obbligo di misurare la temperatura corporea ai bambini e a se stessi e, in caso di febbre non devono portarli in asilo ma avvisare telefonicamente la direzione e il medico di base.
– In caso che il bambino non venga in asilo per uno o più giorni il genitore ha l’obbligo di avvisare gli educatori specificando il motivo dell’assenza
– In caso il bambino sia stato assente per motivi di salute il genitore ha l’obbligo di portare la giustificazione medica del pediatra
– In caso di qualsiasi dilemma riguardo alla salute del bambino il genitore può contattare l’infermiera dell’asilo per una consultazione sull’eventuale decisione del rientro del bambino
– Possono venire in asilo solo i bambini completamente sani. I bambini con sintomi di altre malattie infettive non possono venire in asilo.
Nel caso in cui i bambini mostrano sintomi da infezione COVID -19 durante la permanenza in asilo, le educatrici/educatore informano i genitori che vengono a prenderli nel più breve tempo possibile, nel frattempo il bambino verrà isolato in infermeria e assistito dall’infermiera. L’infermiera in accordo con la direttrice avvisa subito telefonicamente l’epidemiologo. Il genitore/tutore è in obbligo di informare telefonicamente il pediatra.
Consegna dei bambini
Si consiglia che i bambini vengano accompagnati sempre dalla stessa persona o, se questo non è possibile che ci sia soltanto una persona che la sostituisce.
In quanto possibile, il bambino viene accompagnato da una persona che vive nella stessa abitazione e sopratutto che non faccia parte della categoria a rischio di contagio del Covid-19 (avere più di 65 anni) nè che sia affetto da malattie croniche.

E’ permessa l’entrata in asilo per accompagnare i bambini fino al guardaroba. E’ vietato entrare nelle stanze.
La persona che accompagna il bambino, entrando, deve avere la mascherina, disinfettarsi le mani e le suole delle scarpe (sul tappeto con il disinfettante).
NIDI :
– nel guardaroba può stare un adulto con il bambino, rimanendo il minor tempo possibile
– nel corridoio davanti a ciascuna stanza del nido può aspettare una persona, tutti gli altri devono aspettare all’esterno

ASILO:
– possono entrare due persone per gruppo
– davanti alle stanze di ogni gruppo possono stare solo due persone, rimanendo il minor tempo possibile, tutti gli altri devono aspettare fuori il loro turno

I genitori sono tenuti a mantenere come fino ad ora la comunicazione con gli educatori tramite telefono o mail, onde evitare affollamenti davanti all’asilo
I genitori non devono raggrupparsi davanti all’entrata dell’asilo e devono attenersi alle regole del distanziamento fisico di 2 metri.
Vestiti di ricambio
Ogni bambino deve avere vestiti di ricambio a sufficienza in quanto non sarà permesso prendere in prestito i ricambi degli altri bambini. Negli zainetti non devono esserci giocattoli, generi alimentari nè nessun altro oggetto tranne i vestiti di ricambio.
Preghiamo i genitori di attenersi completamente alle sudette misure per poter con le nostre forze unite e con la nostra responsabilità evitare la possibiltà di contagio. Questo è quello che dobbiamo e che possiamo fare insieme.

La direzione dell’asilo TDV –GII „Naridola“ Rovigno-Rovinj

Skip to content